L’odontoiatria conservativa ha come obiettivo la preservazione degli elementi dentari, tramite la ricostruzione di parte di essi in seguito a carie o a fratture, evitando il progredire della situazione che comporterebbe necessariamente l’interessamento della polpa dentaria e la necessitò di cure
più invasive, quali la devitalizzazione degli stessi.
In alcuni casi è possibile ripristinare il tessuto mancante direttamente tramite l’utilizzo di resine composite estetiche, eseguendo le cosidette “otturazioni”.
In presenza invece di una compromissione dentale più estesa si possono eseguire dei “restauri indiretti”( gli “intarsi”), realizzati dall’odontotecnico dopo la presa di un’impronta e successivamente cementati ai denti con le stesse metodiche adesive previste da un’otturazione, ma una maggior protezione dalle forze della masticazione.